Donazione Nodari
Un’altra straordinaria acquisizione: dopo lunghe e faticose trattative, la nostra Associazione sarà in grado di donare opere originali, inedite e uniche al mondo al Museo del Risorgimento! Si tratta di materiale e capolavori realizzati dal patriota, pittore e medico italiano Giuseppe Nodari, originario di Castiglione delle Stiviere (Mantova) che s’imbarcò giovanissimo sul piroscafo “Lombardo” tra i Mille partiti da Bergamo e durante la battaglia del Volturno salvò la vita a Garibaldi.
Nodari riuscì, magistralmente, a ritrarre ad acquarello diversi avvenimenti della spedizione e, grazie alla nostra Associazione, Palazzo Moriggia potrà vantarsi di possedere un "album di guerra" con la sua custodia, venti tavole dipinte ad acquerello e due dipinti - di cui uno raffigurante Giuseppe Garibaldi ed uno Giuseppe Nodari stesso a cavallo durante la battaglia del Volturno.

Video Nodari realizzato in collaborazione con Eurojersey


Philippe Daverio era venuto a conoscenza di questo materiale nel corso del 150° anniversario dell’unità d’Italia e aveva scritto la monografia L'avventura dei Mille. La spedizione di Garibaldi attraverso i disegni ritrovati di Giuseppe Nodari ma la documentazione era sempre rimasta di proprietà della famiglia dell’artista…fino ad oggi!
Il Comune di Milano è particolarmente riconoscente ad Amichae per questa acquisizione e sempre più fiero di annoverarci tra i suoi sostenitori di maggiore spessore! Siamo ancora nella fase di perfezionamento di questa donazione e nostro grande desiderio è poter festeggiare quanto prima le nostre due donazioni con preview, conferenze stampa, cocktail esclusivi e inviti globali: l’esposizione degli abiti a Palazzo Morando e la mostra su Nodari al Museo del Risorgimento.

Album di guerra
